Polygon e Wakweli uniscono le forze per implementare la sicurezza Web 3.0

Polygon collabora con Wakweli, un protocollo di infrastruttura Web3 che rilascia certificati di autenticità per NFT per certificarne l’originalità.

Wakweli , un protocollo di infrastruttura Web3 specializzato nell’emissione di certificati di autenticità per token non fungibili (NFT), ha ufficialmente stretto una partnership con la piattaforma blockchain Polygon.

Gli sviluppatori avranno anche accesso a scenari di casi d’uso avanzati attraverso la piattaforma e l’API di Wakweli, come le richieste automatiche di certificazione durante il mint o l’ottenimento di dati di certificazione più dettagliati.

Inoltre, il progetto mira a offrire supporto a sviluppatori e titolari di progetti, collaborando con Polygon verso un ecosistema digitale più sicuro.

La partnership tra Polygon e Wakweli significa che tutte le risorse digitali su Polygon saranno compatibili con il sistema di certificazione di Wakweli. Secondo l’annuncio, ogni titolare di progetto NFT sulla catena Polygon può richiedere certificati di autenticità per ogni risorsa.

Wakweli

“Dal 2021, quando le commissioni ETH sono salite alle stelle, Polygon si è affermata come la catena di riferimento per mintare asset e da allora si è comportata molto bene: ora è la sede di incredibili progetti NFT”, ha dichiarato Antoine Sarraute, co-fondatore di Wakweli

“Abbiamo costruito Wakweli per creare uno spazio web3 più sicuro in tutte le catene e oggi siamo entusiasti di collaborare con Polygon.

Ciò consentirà il potere di certificazione di Wakweli a tutti gli utenti Polygon e sbloccherà un modo definitivo per combattere i tentativi di truffa, creando più fiducia in questo fiorente ecosistema “.

Funziona più o meno così:

Il protocollo basato sulla comunità di Wakweli utilizza un metodo di consenso unico noto come prova di democrazia (PoD) per incentivare gli utenti a esaminare le richieste di certificato.

Utilizzando il token utility WAKU di Wakweli, gli utenti possono richiedere un certificato di autenticità. La quantità di WAKU necessaria per richiedere un certificato dipende dal livello di fiducia richiesto per ogni caso.

Tutti gli asset certificati recano un segno di spunta verde, che viene visualizzato automaticamente accanto agli asset nei marketplace, garantendo agli utenti la loro autenticità.

Wakweli ha reso noto che il testnet sarà disponibile ad aprile e potrà essere utilizzato con il testnet di Mumbai di Polygon.

La fase di test con il mainnet di Polygon inizierà nel secondo trimestre del 2023, mentre la compatibilità generale con il mainnet è prevista per il terzo trimestre dello stesso anno.

Source: borsainside.com, cointelegraph.com, egamers.io, u.today

Banksy Bruciato

Grazie per aver letto il nostro Articolo!

Clicca sull' icona per tornare alla home page