PayPal, il gigante dei pagamenti digitali, sta avanzando con decisione nel mondo dei token non fungibili (NFT) attraverso una recente domanda di brevetto. La società ha depositato questa domanda a marzo e l’ha resa pubblica il 21 settembre, rivelando i suoi piani per creare un ecosistema blockchain completo.
Questo sistema consentirebbe agli utenti di acquistare e vendere NFT sia on-chain che off-chain, aprendo così la strada a un’ampia gamma di possibilità.
La visione di PayPal va oltre la mera scambio di oggetti da collezione digitali; mira a tokenizzare una vasta gamma di beni unici, dai file digitali come immagini, video e musica, fino a oggetti del mondo reale come atti di proprietà, biglietti per eventi e documenti legali.
Il sistema proposto è altamente personalizzabile, consentendo anche acquisti frazionati tramite token di governance e l’attivazione di organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) per promuovere la liquidità degli NFT attraverso una piattaforma dedicata. Inoltre, gli NFT potranno generare royalties per i creatori.

Un aspetto notevole è che gli utenti di PayPal non saranno obbligati ad avere un proprio portafoglio digitale; invece, potranno utilizzare un broker di terze parti che offre servizi di archiviazione e checkout. Le transazioni al di fuori della blockchain verranno gestite all’interno di un “portafoglio omnibus” associato al fornitore di servizi, evitando così di registrare trasferimenti sulla blockchain e di dover pagare le tariffe di gas associate alle transazioni on-chain.
Va notato che PayPal ha anche introdotto la sua stablecoin, PayPal USD (PYUSD), sviluppata su Ethereum, aprendo nuove possibilità per le transazioni basate su criptovalute sulla sua piattaforma.
Tuttavia, PayPal non sta lavorando a tutto ciò da solo; sta esplorando partnership strategiche per portare avanti questa iniziativa, evidenziando il suo impegno a diventare una forza significativa nell’ecosistema NFT e blockchain. In un mondo in cui i NFT stanno diventando sempre più popolari e diversificati, l’ingresso di un attore del calibro di PayPal potrebbe avere un impatto significativo sul settore. Resta da vedere come questa strategia si svilupperà e come PayPal plasmerà l’evoluzione dei NFT nel futuro.
Source: cryptonomist.ch, cointelegraph.com, investing.com

Grazie per aver letto il nostro Articolo!
Clicca sull' icona per tornare alla home page