Metaverse beauty Week: Il primo festival di bellezza annuale nel Metaverso

 L’evento virtuale si è svolto dal 12 al 17 giugno, ieri. 

Durante la settimana di Metaverse Beauty Week, i visitatori hanno avuto l’opportunità di sperimentare giochi ed esperienze pop-up virtuali a tema bellezza su diverse piattaforme, tra cui Decentraland, Spatial e Roblox.

Le piattaforme Decentraland e Spatial erano interconnesse attraverso portali, consentendo ai visitatori di viaggiare tra i due mondi virtuali in modo fluido.

Tuttavia, per accedere a Roblox, i visitatori hanno dovuto aprire la piattaforma in modo separato.

Decentraland è una piattaforma basata sulla blockchain che offre un ambiente virtuale decentralizzato in cui gli utenti possono creare, esplorare e interagire con oggetti e persone.

Durante MBW, Decentraland ha ospitato giochi e esperienze a tema bellezza che i visitatori potevano attraversare e godere.

Spatial, d’altra parte, è un’applicazione di realtà virtuale che consente agli utenti di creare ambienti virtuali condivisi e interagire con altre persone attraverso avatar.

Durante la Metaverse Beauty Week, Spatial ha offerto giochi ed esperienze pop-up a tema bellezza, collegati a Decentraland tramite portali, così permettendo ai visitatori di spostarsi tra i due mondi virtuali senza interruzioni.

Roblox è una piattaforma di gioco online che offre una vasta gamma di giochi creati dagli utenti stessi. 

Tuttavia, a differenza di Decentraland e Spatial, Roblox è una piattaforma off-chain chiusa, il che significa che i visitatori hanno dovuto accedervi separatamente per partecipare alle esperienze a tema Moda disponibili su Roblox durante MBW.

In sintesi, i visitatori di MBW hanno avuto l’opportunità di sperimentare giochi ed esperienze a tema bellezza su diverse piattaforme virtuali, tra cui Decentraland e Spatial, interoperabili attraverso portali (tranne Roblox).

Metaverse beauty Week

Portare i cosmetici nel regno virtuale richiede un approccio più creativo e astratto rispetto alla semplice idea di metaverso.

Mentre i vestiti possono essere rappresentati da abiti animati indossati dagli avatar, i cosmetici possono essere reinterpretati come elementi visivi che decorano o trasformano l’aspetto dell’avatar.

In un contesto virtuale, i cosmetici potrebbero essere rappresentati da accessori, tratti facciali o effetti speciali che possono essere applicati all’avatar.

Era disponibile una vasta gamma di trucco virtuale, come ombretti, rossetti, blush e molto altro, che gli utenti potevano applicare all’aspetto del loro avatar per creare diverse combinazioni e stili.

Inoltre, ci sono stati oggetti e strumenti virtuali specifici per la cura della pelle e dei capelli, come maschere viso, pennelli per il trucco o asciugacapelli, che gli utenti possono utilizzare nell’ambiente virtuale per prendersi cura del loro avatar.

In conclusione, la Metaverse Beauty Week rappresenta un cambio di paradigma in quanto consente alle aziende di bellezza di sperimentare una presenza online più abbagliante e coinvolgente.

Attraverso piattaforme come Decentraland, Spatial e Roblox, le aziende possono offrire esperienze immersive, giochi e interazioni virtuali che coinvolgono i consumatori in modo completamente nuovo.

Questo nuovo approccio apre le porte a una maggiore creatività e innovazione nell’industria della bellezza.

Le aziende possono creare esperienze di trucco virtuale, provare prodotti in modo interattivo, organizzare tutorial online dal vivo e offrire consigli personalizzati basati sull’intelligenza artificiale.

Inoltre, il metaverso permette alle aziende di sperimentare con nuove forme di marketing e vendita, come creare negozi virtuali, organizzare eventi di moda digitale e persino vendere prodotti virtuali.

Metaverse beauty Week

Source: metaversebeautyweek.com, beauty.pambianconews.com

Banksy Bruciato

Grazie per aver letto il nostro Articolo!

Clicca sull' icona per tornare alla home page