Malta: nuova regolamentazione per il gaming NFT e Crypto

Nuove regole per l’impiego di Cryptovalute e risorse finanziarie virtuali nel gaming. A scriverle è la Malta Gaming Authority (Mga), che dopo aver annunciato un piano di regolamentazione per l’accettazione delle cryptovalute come mezzo di pagamento da parte dei titolari di licenze sul territorio maltese, insieme all’uso della tecnologia della blockchain nelle loro operazioni, come Smart Contract e piattaforme di gioco basate su Dlt, ha avviato un “Sandbox Framework” che si è concluso insieme all’anno precedente, ovvero lo scorso 31 dicembre 2022.

Questo percorso avrebbe dovuto dare vita a nuove regole da adottare già da gennaio 2023, applicabili agli operatori che desiderano ottenere l’approvazione nell’ambito del nuovo regime.

Malta

la data per la nuova guida sull’uso di criptovalute e token è stata momentaneamente rinviata, con l’autorità di regolamentazione maltese che ha appena informato tutte le parti interessate che l’applicabilità del Sandbox Framework è stata estesa al 28 febbraio 2023.

La Malta Gaming Authority ha ospitato una serie di workshop normativi con l’obiettivo di “rafforzare ulteriormente il dialogo tra l’autorità e l’industria” negli ultimi tempi, incoraggiando lo scambio di opinioni su argomenti normativi. Il primo seminario, tenutosi all’inizio di dicembre, ha affrontato la politica crittografica proposta.

Il workshop è stato tenuto da Odhran Griffin, Mga System Auditor, e Brandon Debattista, Mga Head of Legal and Regulatory Affairs. Al seminario erano presenti anche rappresentanti dell’Unità di analisi dell’intelligence finanziaria (Fiau) e dell’Autorità maltese per i servizi finanziari (Mfsa) che hanno contribuito alla discussione presentando la loro posizione.

Malta

Source: gioconews.it

Banksy Bruciato

Grazie per aver letto il nostro Articolo!

Clicca sull' icona per tornare alla home page