Kutee Kitty è una collezione NFT che offre la possibilità di salvare il mondo, l’obiettivo principale è proteggere e mantenere un ecosistema vitale per l’esistenza umana e delle altre forme di vita.
Perchè hanno scelto una missione così nobile e complessa?
I materiali sintetici si sono uniti ad ogni aspetto della nostra vita( cosmetici, elettronica ecc.) creando così una produzione eccessiva di plastica non Biodegradabile, questa si accumula nell’ ambiente e crea danni irreparabili. Per questo le materie plastiche sono un motivo serio di preoccupazione.
Un esempio può essere la Plastica, crea sostanze nocive quando bruciata e le stesse microplastiche coinvolte nella bruciatora ( ma non solo) vengono trasportate dalla stessa aria che respiriamo insieme ad altre sostanze nocive.
Oltre ad uccidere o danneggiare varie specie marine, le microplastiche vengono anche ingerite dai Plankton, che parte della fauna marina utilizzano come fonte principale di nutrimento prima di finire nei nostri piatti.
I Kutee Kitties cercano di fare la la differenza creando oggetti utilizzabili attraverso il riciclaggio, investendo nel settore dei materiali innovativi e molto altro ancora!
Per ascoltare la nostra intervista ai Founder di Kutee Kitties su Spotify: clicca qui.

ROADMAP
Il progetto Kutee Kitty presenta vari contest fra cui un concorso in cui ci sono in palio 10 mila euro in Ethereum ed un’ estrazione fra i primi 100 che avranno i Kutee kitties come immagine profilo.
La roadmap, per il momento, è strutturata in sei fasi:
- Fase1: conio sul sito web il 10 dicembre, lancio del progetto su Opensea e lancio di una t-shit completamente fatta da materiale riciclato.
- Fase2: Lancio di una collezione di gatti in 3D con le stesse utilities della fase1, aumento premio in denaro per i contenuti, donazione di viaggi agli holder per vedere le bellezze del mondo naturale e un altro lotto di magliette e felpe con cappuccio ecologiche(50% del ricavato destinato in beneficenza per aiutare a conservare i nostri oceani e il 50% ai possessori).
- Fase3: lancio di un canale di viaggi su YouTube in cui il team ad ogni viaggio pianterà molti alberi e farà altre cose utili per l’ambiente come mostrare le meraviglie di questo pianeta e spiegare perché dobbiamo preservarlo (Il 50% delle entrate del canale YouTube andrà in beneficenza per proteggere i nostri mari e il 50% sarà devoluto ai possessori di nft).
- Alcuni holder potranno viaggiare in modo indipendente in tutto il mondo utilizzando i servizi del progetto con i costi coperti completamente dal team.
- Fase4: Aprire un e-commerce per vendere articoli realizzati con bioplastiche innovative o materiali ecosostenibili (Il 20% dei ricavi di questi punti vendita verrà restituito ogni mese ai possessori di NFT, generando un reddito passivo del 100%).
- Fase5: Finanziamento di iniziative con materiali eccezionali e novità per la tutela dell’ambiente (simile ad un incubatore di startup). I possessori di Nft riceveranno il 20% dei ricavi degli investimenti.
- Fase6: Per il momento è in via di sviluppo.
Il motto dei Kutee Kitties è rimuovere la plastica dal mondo e dagli oceani, ecco perché hanno collaborato con etichette di prim’ordine come l‘Ocean voyages Institute.
Potete Approfondire ulteriormente i dettagli della collezione sul loro sito web ufficiale.
TEAM


Grazie per aver letto il nostro Articolo!
Clicca sull' icona per tornare alla home page