Sam Bankman-Fried, l’ex capo di FTX, è stato dichiarato colpevole da una giuria federale di New York in un processo che lo ha visto accusato di sette capi d’accusa, tra cui truffa e riciclaggio di denaro. Questo processo ha segnato un importante sviluppo nell’ambito delle criptovalute e delle leggi ad esse correlate. Bankman-Fried rischia una condanna che potrebbe arrivare fino a 110 anni di carcere.

Nel corso del processo, il governo degli Stati Uniti ha sostenuto che Bankman-Fried aveva orchestrato una frode multimiliardaria, dirottando i fondi dei clienti di FTX verso una società affiliata, Alameda Research, per finanziare operazioni ad alto rischio, estinguere debiti, effettuare prestiti personali, contribuire a donazioni politiche e sostenere uno stile di vita lussuoso alle Bahamas. Testimonianze, tra cui quella di Caroline Ellison, ex fidanzata di Bankman-Fried e amministratrice delegata di Alameda Research, hanno contribuito a consolidare la sua colpevolezza.
Secondo Renato Mariotti, ex procuratore del Dipartimento di Giustizia, le aspettative per la pena di Sam Bankman-Fried potrebbero non essere soddisfatte.
Mariotti suggerisce che Sam Bankman-Fried potrebbe non ricevere una condanna esemplare, e le linee guida federali, sebbene rilevanti, non sono vincolanti per il giudice.
Altri esperti, come Kevin J. O’Brien, condividono questa opinione, suggerendo che la pena potrebbe essere simile.
In sintesi, le previsioni iniziali di una condanna molto severa sembrano non trovare conferma tra gli esperti legali.
Anche se pochi ritengono possibile una condanna superiore ai 25 anni, rimane una certa incertezza fino a quando la sentenza non sarà definitiva.
La decisione della giuria è stata resa in poche ore, segnando la caduta di quello che era stato considerato un “re” delle criptovalute. La sentenza sarà stabilita il 28 marzo dell’anno successivo.
Questo caso è stato ritenuto significativo perché ha inviato un messaggio chiaro all’industria delle criptovalute riguardo alla tolleranza zero per frodi e scambi di denaro illeciti.

Source: criptovaluta.it, wired.it, ilsole24ore.com.

Grazie per aver letto il nostro Articolo!
Clicca sull' icona per tornare alla home page