I Simpson episodio NFT: Una visione satirica della rivoluzione dell’arte digitale

Nell’ultimo episodio speciale “Treehouse of Horror” de “I Simpson,” la serie dimostra di essere al passo con la cultura contemporanea, focalizzando la sua satira sulla rivoluzione digitale e sui token non fungibili (NFT). L’episodio, seguito da oltre 10 milioni di spettatori, riflette e influenza la cultura attuale.

Tuttavia, i fan della serie sembrano aver mancato il punto principale dell’episodio.

Invece di esaltare i NFT, l’episodio si concentra su una satira della speculazione che circonda questi token e non sulle tante altre sfaccettature che il token può rappresentare(come le certificazioni o altre utility).

Mentre gli NFT sono un tipo unico di criptoasset utilizzato per certificare la proprietà di oggetti e l’autenticità, l’episodio tratta per la maggior parte il lato dei NFT unicamente speculativi e quindi con un valore piuttosto instabile e senza progetti di grande utility dietro, tranne in pochi casi.

Simpson

L’episodio inizia con un riferimento ironico alla digitalizzazione dell’arte e dei musei, riconoscendo il passaggio verso esperienze virtuali. Questo cambio, simile al passaggio dalla proprietà tradizionale all’arte digitale tramite NFT, rappresenta l’evoluzione nella fruizione culturale.

Nel corso dell’episodio, vengono menzionati importanti artisti NFT come Pak, XCOPY e opere di Beeple, insieme a progetti di PFP popolari, inclusa la celebre Bored Ape Yacht Club (BAYC). Questi riferimenti sono una forma di riconoscimento delle opere e dei progetti influenti che ridefiniscono la proprietà e l’arte nell’era della blockchain.

L’episodio cattura l’energia frenetica dello spazio NFT, con crescita esplosiva seguita dalla volatilità del mercato, simboleggiata da un treno diretto verso un futuro distopico.

Nonostante il tono satirico tipico della serie, l’episodio funge da ponte per introdurre gli NFT a un vasto pubblico, colmando il divario tra un ecosistema di nicchia e il mainstream. La curiosità e il dibattito suscitati dalla serie sono probabili catalizzatori di interesse e attenzione, una dicotomia familiare nel mondo NFT.

Questo evento rafforza la convinzione nell’importanza a lungo termine di questa esposizione. La potenza culturale de “I Simpson” potrebbe portare gli NFT nella coscienza mainstream come mai prima d’ora. 

Data la storia della serie ci sorge una domanda: Se e quando saranno disponibili gli NFT ufficiali de “I Simpson“?

Source: newsweek.com, thecryptogateway.it, www.coindesk.com, nftculture.com

Banksy Bruciato

Grazie per aver letto il nostro Articolo!

Clicca sull' icona per tornare alla home page