HSBC ha lanciato una piattaforma blockchain per modernizzare il commercio dell’oro

HSBC, una delle più grandi banche del mondo, ha introdotto una piattaforma basata su blockchain per la tokenizzazione dell’oro fisico conservato nel suo caveau di Londra.

Questa mossa mira a rivoluzionare il commercio dell’oro fisico, fornendo una rappresentazione digitale del metallo prezioso adatta al commercio.

La piattaforma di tokenizzazione dell’oro della banca consente la creazione di token digitali, ciascuno dei quali equivale a 0,001 once troy di oro (0.0311 grammi). Questi token possono essere scambiati tra HSBC e gli investitori istituzionali attraverso la piattaforma HSBC Evolve.

La decisione di HSBC di abbracciare la tecnologia blockchain è significativa per il suo status di uno dei maggiori depositari di oro a livello globale, con un valore di circa 30 miliardi di dollari. Il passaggio alla blockchain è visto come un passo avanti verso l’adozione delle tecnologie digitali in un settore che si basa ancora pesantemente su processi manuali e obsoleti. La tecnologia blockchain consente ai clienti di tenere traccia della loro proprietà di oro in modo efficiente e accurato.

La piattaforma di HSBC si rivolge principalmente ai clienti istituzionali, ma è progettata per adattarsi in futuro al mercato retail. Questa iniziativa completa il più ampio sviluppo della blockchain di HSBC, tra cui la piattaforma HSBC Orion per la tokenizzazione delle obbligazioni.

Il crescente interesse del settore finanziario per la tecnologia blockchain, esemplificato da aziende come JPMorgan e Goldman Sachs, riflette la tendenza della finanza tradizionale a convergere con la finanza decentralizzata (DeFi). Si prevede che gli asset tokenizzati, come l’oro, giocheranno un ruolo significativo nel settore finanziario.

HSBC

La tokenizzazione dell’oro sta diventando sempre più rilevante a causa delle preoccupazioni sull’inflazione e della “fuga verso la qualità” di alcuni investitori.


La tokenizzazione dell’oro non è una novità: altri progetti come Pax Gold (PAXG) e Tether Gold (AUT) dominano già il mercato.

Questi token sono sostenuti da oro fisico conservato in caveau sicuri, aggiungendo credibilità alla rappresentazione digitale del metallo prezioso.


L’iniziativa di HSBC di tokenizzazione dell’oro fa parte della sua più ampia strategia di sviluppo di capacità di asset digitali e di miglioramento dell’infrastruttura di mercato post-trade. L’iniziativa crea una rappresentazione digitale dell’oro fisico detenuto dai clienti, integrata nei sistemi operativi di HSBC, consentendo un monitoraggio più efficiente ed economico dell’oro allocato e non allocato.


A lungo termine, la frazionabilità dei lingotti d’oro potrebbe diventare possibile, consentendo l’investimento diretto da parte degli investitori al dettaglio, a seconda del quadro normativo della loro giurisdizione. Questo passo rappresenta l’impegno di HSBC nel creare un insieme di capacità di asset digitali leader a livello mondiale per servire meglio le esigenze dei suoi clienti.

In qualità di uno dei maggiori depositari di metalli preziosi al mondo e di attore chiave nel mercato dell’oro in loco di Londra, la mossa di HSBC rappresenta una svolta significativa verso l’adozione della trasformazione digitale nel settore finanziario.

HSBC

Source: thecryptogateway.it, blockworks.co, marketsmedia.com

Banksy Bruciato

Grazie per aver letto il nostro Articolo!

Clicca sull' icona per tornare alla home page