GameStop lancia il proprio Wallet e intende lanciare pure un marketplace

Il wallet self-custodial che sarà presto integrato con un marketplace di NFT

Il GameStop Wallet consentirà ai giocatori di acquisire, inviare e conservare Ethereum (ETH), token ERC-20 e NFT tramite un’estensione del browser. È in lavorazione anche un’applicazione mobile:

Il wallet opererà su Loopring, protocollo di scalabilità Layer-2 di Ethereum progettato per gli exchange decentralizzati: questo garantirà volumi elevati e costi di trading ridotti.

Gli utenti potranno scaricare e installare l’estensione del wallet tramite il Chrome Web Store. Proprio come l’estensione Chrome di MetaMask, GameStop Wallet si integrerà con l’imminente marketplace di NFT, il cui lancio è previsto per il secondo trimestre dell’anno finanziario dell’azienda.

A febbraio GameStop ha annunciato una partnership con ImmutableX: la piattaforma si sta occupando di realizzare il marketplace di NFT dell’azienda statunitense.

L’annuncio all’inizio di quest’anno affermava che il marketplace sarebbe stato al 100% a emissioni zero, senza alcuna gas fee. Le due società si sono anche impegnate in un programma di sovvenzioni da 100 milioni di dollari, da pagare in token IMX, al fine di attirare potenziali creatori di contenuti NFT.

L’ingresso di GameStop nel mondo degli NFT è work in progress sin da maggio 2020, quando l’azienda ha iniziato ad assumere sviluppatori specializzati in Solidity, React e Python. Un’imminente versione beta del marketplace di GameStop è stata annunciata da Loopring a marzo 2022.

Banksy Bruciato

Grazie per aver letto il nostro Articolo!

Clicca sull' icona per tornare alla home page