Ethereum: The Merge, cos’è?

Ethereum: The Merge

Ethereum: The Merge è il processo mediante il quale la blockchain di ETH migrerà verso il protocollo Proof-of-Stake del quale, abbiamo già parlato nel nostro articolo sulla sostenibilità.

La rete Principale di Ethereum si fonderà con la Beacon Chain, il meccanismo che consentirà la creazione dei nuovi blocchi, convalidare le transazioni e riconoscere/eleggere dei soggetti incaricati di mantenere in sicurezza della blockchain tramite Votazioni.

Ethereum si sta preparando ad accogliere questo importante cambiamento da molto, anche per concorrere con le principali “Eth killers” ossia crypto rivali di ETH come: Solana, Polkadot, Cardano, Polygon ecc. che stanno già sfruttando il potenziale del PoS da molto o addirittura, dalla nascita.

Attualmente la rete di Ethereum si serve del protocollo Proof-of-Work, basato sull’operato dei miner e sulla potenza di calcolo dei computer per risolvere gli algoritmi per approvare le transazioni, questo vuol dire che c’è un elevatissimo consumo di elettricità.

Con la transizione al Proof-of-Stake, i miner saranno sostituiti dai “validatori”.

Ma cosa cambierà?

Innanzitutto, ci sarà una riduzione del consumo di corrente elettrica di oltre il 98 per cento.

Ci saranno transazioni più rapide e netto calo delle tasse per trasferire o convertire Ethereum.

 ed infine : riduzione del numero di criptovalute circolanti il che si traduce in:

  • tasso d’inflazione annuo prossimo allo 0% 
  • e aumento del valore (gli investitori in Eth saranno contenti!).
Ethereum: the Merge

Il core developer di Ethereum, Tim Beiko ha dato una serie di suggerimenti come quello di effettuare dei test per assicurarsi che tutto funzioni nel modo giusto.

Beiko inoltre, ha dichiarato che se Ethereum: The Merge non dovesse essere pronto in tempo, verrebbe rimandato per la sicurezza di tutti gli  utenti.

Source: money.it

Banksy Bruciato

Grazie per aver letto il nostro Articolo!

Clicca sull' icona per tornare alla home page