Colnago implementa la tecnologia Blockchain nella sua C68

Nel mondo dell’industria manifatturiera, poche aziende possono vantare una storia così ricca e prestigiosa quanto Colnago. Fondata nel 1954 da Ernesto Colnago, questa azienda italiana è diventata un’icona nel mondo del ciclismo grazie alla produzione di biciclette di alta qualità. Colnago ha una lunga storia di successo, contribuendo alla vittoria di campioni leggendari come Gastone Nencini, Eddy Merckx e Beppe Saronni.

Colnago è rinomata per il suo impegno costante nella ricerca tecnologica e nell’innovazione dei materiali, con modelli celebri come il Colnago Master e il Concept. Ma ora, l’azienda sta portando la sua eredità un passo avanti nell’era digitale con l’adozione della tecnologia blockchain per combattere la contraffazione e garantire l’autenticità delle sue biciclette. Questa innovazione è guidata da Manolo Bertocchi, Head of Marketing di Colnago.

Colnago C68 NFC

In collaborazione con il partner MyLime, Colnago ha implementato un sistema di registrazione delle operazioni di produzione delle biciclette sulla blockchain Polygon. Ogni bicicletta Colnago viene dotata di un tag NFC al momento dell’acquisto, che collega le informazioni digitali alla bicicletta fisica, creando un certificato di autenticità digitale a prova di manomissione.

Grazie a questa tecnologia, gli acquirenti possono registrare il loro acquisto tramite l’app Colnago, accedendo ad informazioni come la data di creazione e i componenti originali della bicicletta. Questa registrazione fornisce un vero e proprio certificato di proprietà, conferendo vantaggi come migliori opportunità assicurative, garanzie estese e un aumento del valore della bicicletta anche quando si decide di rivenderla.

Inoltre, l’app consente il passaggio di proprietà certificato, trasferendo i vantaggi anche all’acquirente di seconda mano.

La tecnologia blockchain di Colnago offre diversi vantaggi, tra cui:

Autenticità garantita: La blockchain conferma l’autenticità della bicicletta e del telaio, proteggendo gli acquirenti da possibili contraffazioni, anche nel mercato delle biciclette usate.

Certificazione della proprietà: Gli acquirenti ottengono un certificato di proprietà, con la possibilità di un passaggio di proprietà certificato, estendendo la garanzia anche al secondo proprietario.

Specifiche tecniche certificate: Le specifiche tecniche della bicicletta vengono certificate come da acquisto originale, offrendo una garanzia legale e di qualità riconosciuta universalmente.

Contenuti multimediali unici: Contenuti unici delle fasi di lavorazione della bicicletta acquistata (a partire dal secondo semestre del 2022).

File 3D NFT (Non Fungible Token): NFT della bicicletta acquistata, contenuto nel wallet blockchain, con le stesse caratteristiche fondamentali della bicicletta.

Attestazione di partecipazione:  Attestazioni di selezionati ed esclusivi eventi ufficiali a cui la bicicletta ha preso parte (dalla seconda metà del 2022).

Colnago è all’avanguardia nell’uso della blockchain per proteggere i propri prodotti, garantendo così ai propri clienti autenticità e valore nel tempo. Questa innovazione dimostra che l’antica passione per la bicicletta può abbracciare con successo le nuove tecnologie digitali, offrendo ai ciclisti una maggiore sicurezza e autenticità nelle loro esperienze.

Ma non solo le Biciclette! Il mondo della Blockchain può semplificare o migliorare notevolmente le funzioni che svolgiamo quotidianamente e molto di più.

Clicca qui per saperne di più.

Colnago C68 NFC

Source: bikeitalia.it, bicidastrada.it

Banksy Bruciato

Grazie per aver letto il nostro Articolo!

Clicca sull' icona per tornare alla home page