Solana

Solana implementa miglioramenti alla sua blockchain

Il 25 febbraio, la rete Solana ha subito un notevole rallentamento nella produzione di blocchi in seguito all’aggiornamento alla versione 1.14. I validatori hanno immediatamente risposto alle interruzioni delle transazioni effettuando un downgrade del software per migliorare le prestazioni. Il 28 febbraio, Anatoly Yakovenko, fondatore e CEO di Solana Labs, ha rilasciato una dichiarazione sulla …

Solana

Solana e l’integrazione della State Compression Technology

Quando si tratta di creare esperienze web 3.0 su larga scala, Solana è stata leader del settore grazie alla sua velocità, al minimo impatto ambientale, alla componibilità e alle basse tariffe del gas. Ma ora sta per costare ancora meno, nel caso vogliate creare progetti web 3.0 Questa novità si chiama “State Compression Technology” ed …

Origini di Bitcoin

L’origine di Bitcoin in pochissime parole

Il Bitcoin, la prima valuta digitale decentralizzata al mondo, è stato creato nel 2008 da una persona o un gruppo di persone sconosciute con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. La sua origine è avvolta nel mistero e ancora oggi nessuno conosce la vera identità del suo creatore. L’idea alla base era quella di creare un sistema …

Changpeng Zhao

Changpeng Zhao: Founder e CEO di Binance in breve

Changpeng Zhao, noto anche come CZ, è un dirigente d’azienda e imprenditore sino-canadese meglio conosciuto come fondatore e CEO di Binance, uno dei più grandi scambi di criptovalute al mondo. CZ è nato in Cina e successivamente si è trasferito in Canada con la sua famiglia. Ha studiato informatica alla McGill University di Montreal e, …

Vitalik Buterin

Vitalik Buterin e la nascita di Ethereum in breve

Vitalik Buterin è un programmatore, scrittore e co-founder russo-canadese di Ethereum, uno dei progetti blockchain di maggior successo e influenti al mondo. Nato nel 1994 a Kolomna, in Russia, Buterin si è trasferito in Canada con la sua famiglia all’età di sei anni. Fin da giovane ha mostrato interesse per la matematica e la programmazione …

Malta

Malta: nuova regolamentazione per il gaming NFT e Crypto

Nuove regole per l’impiego di Cryptovalute e risorse finanziarie virtuali nel gaming. A scriverle è la Malta Gaming Authority (Mga), che dopo aver annunciato un piano di regolamentazione per l’accettazione delle cryptovalute come mezzo di pagamento da parte dei titolari di licenze sul territorio maltese, insieme all’uso della tecnologia della blockchain nelle loro operazioni, come …

Le competenze più ricercate nel web3

Web3,  la prossima era decentralizzata di Internet , comprende un’ampia gamma di settori di attività e progressi tecnologici. L’ecosistema è multistrato e complesso, quindi le competenze richieste sono molto varie. Ci piace dare ai lettori che stanno pensando di iniziare una carriera nel web3 uno sguardo alle migliori competenze in questo articolo. 1. Sviluppo di Smart Contract I contatti …

Binance

Binance ha ancora grandi piani di crescita nonostante il crollo del mercato delle criptovalute

Binance si sta espandendo in nuovi mercati anche se il settore delle criptovalute è alle prese con le turbolenze scatenate dallo spettacolare crollo della borsa FTX. Il più grande exchange di criptovalute al mondo ha acquisito Sakura Exchange BitCoin (SEBC), uno exchange di criptovalute registrato in Giappone, ha dichiarato Binance sul suo sito web mercoledì. …

Crypto.com

Crypto.com: aggiornamento wallet De-Fi

Secondo quanto è stato annunciato il primo dicembre dalla società guidata da Kris Marszalek, ci saranno novità importanti per quanto riguarda l’interfaccia del wallet stesso. Novità che permetteranno di gestire tutti i network EVM compatibili e che renderanno il wallet maggiormente in grado di gestire ogni nostra necessità di conservazione delle cripto, anche su network e protocolli che fino a ieri non …

De-Fi

De-Fi: Rischi e Opportunità della Finanza Decentralizzata

Il 2021 è stato senza dubbio l’anno in cui il termine finanza decentralizzata (De-Fi) e una serie di concetti connessi (blockchain, smart contract, protocolli, DApp) hanno raggiunto il grande pubblico. Questo contributo è basato sulla pubblicazione “Decentralized Finance: On Blockchain- and Smart Contract-Based Financial Markets” del Prof. Fabian Schär, docente di distributed ledger technologies e …