Dal territorio di Montalcino arriva una novità nel settore degli NFT.
Sarà organizzata un’asta su blockchain per una selezione speciale di Brunello di Montalcino, composta da 6 bottiglie della Vigna Le Prata 2018 e 6 bottiglie della Vigna San Prospero 2018.
Queste bottiglie rappresentano prodotti di punta provenienti dalle cantine dell’azienda Villa Le Prata e di, che ha deciso di autenticarle tramite una serie di NFT, che saranno messi all’asta per appassionati e collezionisti.
Si tratta di un’opportunità unica per ottenere 12 NFT per altrettante bottiglie, ognuna delle quali è resa ancora più unica e preziosa grazie alle etichette realizzate dall’artista Arianna Papini. Queste etichette trasformano il vino in vere e proprie opere d’arte, richiamando il legame con il territorio di origine.
L’asta sarà organizzata in collaborazione con Innovart by Trefoloni e Associati, con il supporto di Young Platform, e si svolgerà sulla piattaforma Opensea, offrendo un ambiente sicuro e senza interruzioni per i partecipanti. L’evento avrà inizio il 14 giugno e durerà 72 ore, durante le quali ogni singola bottiglia di vino NFT verrà messa all’asta per una durata di 6 ore ciascuna.

Gli ultimi due lotti dell’asta saranno dedicati alle bottiglie numero 1 di ciascuna vigna.
Per partecipare, i partecipanti dovranno collegarsi al link cliccando qui ed iscriversi.
Gli NFT rappresentano quindi il simbolo dell’unicità dei single vineyard e rappresentano una risposta concreta alla crescente domanda da parte dei collezionisti e degli investitori nel settore vinicolo.
L’asta offre un’opportunità unica per i partecipanti di entrare in possesso di bottiglie esclusive di Brunello di Montalcino, contribuendo allo stesso tempo a sostenere e valorizzare la filosofia e la produzione artigianale di vino di alta qualità in Italia.

Source: Ansa.it, innovart.it

Grazie per aver letto il nostro Articolo!
Clicca sull' icona per tornare alla home page