Il gruppo alberghiero Bwh Hotels Italia ha stretto una partnership con la startup italiana Takyon per introdurre una tariffa rivendibile che trasforma le prenotazioni dei servizi turistici in beni digitali conosciuti come NFT (Non-Fungible Tokens). Questa innovazione, chiamata Be-Tak (Transferable Accommodation Key), offre ai clienti la possibilità di prenotare soggiorni negli hotel italiani del gruppo utilizzando voucher prepagati per una o due notti a data aperta. Questi voucher possono essere rivenduti attraverso la piattaforma Takyon.
La collaborazione tra Bwh Hotels Italia e Takyon mira a offrire ai clienti maggiore flessibilità, risparmio e opportunità di rivendita. Il lancio di Be-Tak è previsto per gli ultimi mesi dell’anno, durante un periodo ricco di ponti e festività, per massimizzare l’attrattiva del concetto. Be-Tak può essere utilizzato in tutti gli hotel del gruppo e può essere adattato alle esigenze del viaggiatore.

Stefano Lombardi, il director of dev & digital ecosystem di Bwh Hotels Italia, ha sottolineato che l’innovazione è un elemento fondamentale per il gruppo e che cercano costantemente soluzioni che migliorino l’esperienza degli ospiti, anche in ambito digitale.
Antonio Picozzi, CEO di Takyon, ha commentato l’importanza di questa partnership e ha indicato che stanno creando un nuovo standard per le prenotazioni, sottolineando che la loro soluzione basata su tecnologia blockchain è pronta per un’adozione sempre più massiva.
Takyon ha l’obiettivo di cambiare le regole del gioco, aprendo la strada a un nuovo mercato in cui le prenotazioni possono essere rivendute, non solo alberghiere ma anche per treni, aerei, crociere, traghetti e pacchetti turistici. Al momento, questa partnership rappresenta solo l’inizio delle loro innovazioni future.
Source: travelquotidiano.com, aziendabanca.it, agenziadiviaggimag.it

Grazie per aver letto il nostro Articolo!
Clicca sull' icona per tornare alla home page